Il buon Fabio di 'Striscia la notizia' chiude la XVIII^ edizione del Festival di Archeologia per ragazzi

Sarà Fabio De Nunzio con la presentazione del suo libro “Sotto il segno dei pesci” a chiudere la XVII^ edizione del Festival di Archeologia per ragazzi, organizzata dallo Studio Archeologico Chora in collaborazione con il Comune di Poggiardo.

 

POGGIARDO (Lecce) - Sarà Fabio De Nunzio con la presentazione del suo libro “Sotto il segno dei pesci” a chiudere la XVII^ edizione del Festival di Archeologia per ragazzi, organizzata dallo Studio Archeologico Chora in collaborazione con il Comune di Poggiardo.

Fabio De Nunzio ha sbalordito e si e’ fatto apprezzare da chi era abituato ad osservarlo unicamente attraverso la televisione. ha riscosso un clamoroso successo con il suo libro, presente in tutte le librerie d’ Italia, intitolato “Sotto il segno della bilancia”.


Edito da Aliberti editore e scritto insieme a Vittorio Graziosi, il libro racconta in chiave ironica ma al tempo stesso analitica ed introspettiva, la storia e le emozioni di un “oversize”, in una societa’ che spesso dimostra di essere impreparata alle esigenze di un “diversamente magro”.


Il buon Fabio ripercorre con toni confidenziali e allegri le tappe principali della sua vita, dall’ infanzia, all’ adolescenza, ai successi familiari e professionali, spalancando il cuore dei lettori e di tutti i suoi ammiratori che, numerosi, hanno preso parte alle presentazioni tenutesi in quasi tutta Italia, per seguire uno dei protagonisti del tg satirico più famoso della televisione il quale, senza remore e riserva alcuna, ha consegnato a tutti le sue emozioni.

All'interno, la prefazione di Giuseppe Mele (Presidente SIMPe Società italiana medici pediatri e presidente Paidóss: Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e adolescenza).

Un capitolo sull'obesità pediatrica di Vito Leonardo Miniello (docente di Pediatria, Nutrizione e dietetica all'università Aldo Moro di Bari). Postfazione di Angela Ferracci Presidente C:I:D:O (Il CIDO, Comitato Italiano per i Diritti delle persone affette da Obesità e disturbi alimentari è la prima organizzazione nazionale no profit che rappresenta e tutela i diritti delle persone con obesità e disturbi del comportamento alimentare. 

Contrastare i pregiudizi, la discriminazione e lo stigma sociale basati sul peso. Accogliere e supportare le persone con obesità e disturbi alimentari, raccogliere segnalazioni su episodi di discriminazione e pregiudizio in ambito sanitario, sul posto di lavoro, nei mezzi di trasporto, nei media.